Il bagno lo hanno inventato i micenei, il profumo nasce per celebrare i riti sacri, immergersi
nell’acqua calda era considerato pericoloso per la salute, il bidet compare per la prima volta in
Francia. Una di queste affermazioni è falsa. Quale?
Per scoprirlo ascolta Storia semiseria dell’igiene e del benessere, il podcast di Initial che racconta in tre puntate l’evoluzione del concetto di benessere e il travagliato rapporto tra genere umano e
igiene personale. Una storia ricostruita e raccontata utilizzando le fonti originali dell’epoca, gli
aneddoti più curiosi e molto, molto brio!
Quando nasce il profumo? E perché il genere umano ha iniziato a utilizzarlo? Te lo sei mai
chiesto? Forse no, ma dietro a una domanda così filosofica si nasconde una storia che inizia
agli albori della civiltà Greca, giunge fino ai giorni nostri e ci spiega perché il profumo ci fa
sentire speciali e affascinanti.
Chi ha inventato la toilette? Quanto spesso ci si faceva il bagno nel medioevo? Oggi siamo più o
meno puliti di ieri? Spoiler: di più, non era una domanda difficile, ma perché e come le nostre
abitudini igieniche sono cambiate nel corso dei secoli, non potete scoprirlo se non ascoltate
questa puntata!
Da quanto tempo abbiamo capito che i virus viaggiano attraverso l’aria?
Quali erano nei secoli passati le credenze e le teorie, più o meno scientifiche, usate per spiegare il diffondersi delle epidemie.
In questa puntata parleremo di qualità dell’aria, miasmi, contaminazioni e per stare allegri anche di pozzi neri e cimiteri. Seguici in questo viaggio che inizia nell’Antica Grecia e giunge fino al Grande Smog di Londra del ‘52.
Fonti - Prima Puntata:
FONTI - Seconda Puntata
Fonti - Terza puntata: