Responsabilità Sociale d’Impresa
Responsabilità Sociale per Rentokil Initial vuol dire operare in modo responsabile e allo stesso sostenibile. Rentokil Initial si impegna ad aiutare i colleghi ad avere una vita lavorativa sicura, supportare i clienti fornendo prodotti e servizi innovativi di igiene negli ambienti comuni in modo responsabile e agire nel rispetto della società operando in modo efficace, sostenibile e sicuro per l’ambiente. Tutte le nostre azioni sono guidate dalla nostra mission “Protecting People, Enhancing Lives, Preserving our Planet”.
Nella definizione dei driver strategici, Rentokil Initial ha tenuto in considerazione anche le priorità definite nell’Agenda 2030, documento redatto dall’ONU per perseguire uno sviluppo sostenibile contenente 17 obiettivi ed impegni globali (Sustainable Development Goals - SDGs) da realizzare entro il 2030.
Rentokil Initial ha identificato i 4 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) più rilevanti per la propria attività, allineandoli alle sue attività di sostenibilità:
3. Good Health and Well-Being: garantire una vita sana e promuovere il benessere per tutti e a tutte le età;
8. Decent Work and Economic Growth: promuovere una crescita economica sostenuta, inclusiva e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti;
13. Climate Action: intraprendere azioni per combattere il cambiamento climatico e i suoi impatti;
17. Partnerships for the Goals: rafforzare i mezzi di attuazione e rivitalizzare le partnership per lo sviluppo sostenibile.
Environment, Social, Governance
Per una crescita sempre più sostenibile e responsabile, Rentokil Initial opera nel rispetto dei principi di Environmental, Social e Governance. Tali criteri rispecchiano attività aziendali a ridotto impatto ambientale, iniziative a beneficio della società e diritti dei dipendenti, azionisti ed, infine, decisioni dell’organizzazione interna aziendale come il rispetto della meritocrazia, politiche di diversità, inclusione ed il contrasto ad ogni forma di corruzione.
Environment
Coerentemente ai criteri di Environment, Rentokil Initial dal 2019 ha avviato un progetto di sostenibilità al fine di limitare l’impatto ambientale, minimizzare le emissioni nell’aria, terra e acqua e ridurre gli sprechi energetici, rendendo ottimale l’utilizzo di risorse e materie prime.
A tal proposito, Rentokil Initial si è impegnata a sviluppare ed attuare un importante progetto che prevede il rinnovo della flotta aziendale con la scelta di auto elettriche e ibride.
Sono state realizzate altre iniziative aziendali al fine di limitare l’impatto ambientale anche nella quotidianità delle attività lavorative di tutti i dipendenti tra cui: la distribuzione di borracce in vetro, l’uso esclusivo di carta riciclata e l’utilizzo di prodotti e detergenti biodegradabili.
Responsabilità Sociale ed Etica
Per quanto riguarda il criterio “Social”, questo comprende tutte le decisioni e le iniziative aziendali che hanno un impatto sociale.
In Rentokil Initial abbiamo deciso di abbracciare progetti sia di respiro globale che locale con l’obiettivo di contribuire ad eliminare tutte le questioni legate alle difficoltà delle persone e volte alla difesa dell’ambiente.
In Rentokil Initial riconosciamo l’importanza di sostenere le comunità sociali e le organizzazioni benefiche locali ed internazionali. E’ per noi fondamentale il coinvolgimento di tutti i dipendenti e degli stakeholder nei nostri progetti di respiro sociale.
Quotidianamente, ci impegniamo a perseguire la nostra mission: proteggere le persone e migliorarne la qualità della vita.
Fra le iniziative sociali globali supportiamo enti internazionali no-profit come Cool Earth, Better Futures e Malaria No More. I primi due hanno l’obiettivo rispettivamente di salvaguardare i territori locali, garantire ai bambini meno fortunati accesso all’educazione, assistenza medica, pasti e accesso all’acqua pulita. Infine, Malaria No More, ha l’obiettivo di porre fine alle morti causate dalla malaria.
A livello locale Rentokil Initial ha lanciato, a giugno 2020, il progetto “Share the love”. Il progetto ha l'obiettivo di aiutare concretamente le comunità locali, come realtà onlus ed ospedaliere, attraverso la donazione di quello che sappiamo fare al meglio: il nostro lavoro.
Rentokil Initial ha deciso di supportare due onlus: Dynamo Camp, specializzata in servizi di terapia ricreativa per bambini e ragazzi affetti da gravi patologie, e Fondazione Francesca Rava N.P.H, specializzata in servizi di coordinamento e supporto di circa 600 case-famiglia in Italia, che ospitano minori senza famiglia o ragazze-madri in condizioni di forte disagio sociale.
I colleghi delle business unit Pest Control e Hygiene lavorano in sinergia a questo progetto per offrire un servizio tecnico di eccellenza attraverso la donazione di servizi di sanificazione, disinfezione e prodotti legati all’igiene mani. Inoltre, è programmata una sessione specifica di formazione per il loro personale volontario non sanitario sui temi legati alla prevenzione, all’igiene e alla gestione degli infestanti.
Infine, siamo sponsor del progetto “Il Bosco Della Memoria”. Tale progetto prevede la creazione di un bosco in ricordo di tutte le vittime di Covid19 attraverso una raccolta fondi.