L’asciugatura per una corretta igiene delle mani è fondamentale: ma quale sistema è adatto alle tue esigenze di business?
Studi scientifici rivelano che solamente il 5% delle persone che va in bagno si lava le mani sufficientemente bene da rimuovere i microrganismi potenzialmente pericolosi e solo il 33% usa il sapone oltre all’acqua.
È importante riflettere anche sul fatto che la trasmissione e la diffusione dei batteri avviene più facilmente sulla pelle bagnata rispetto a quella asciutta.
Ecco allora che risulta fondamentale dotarsi di dispositivi in grado di garantire un’asciugatura delle mani completa e sicura. Ma quali sono i dispositivi che si adattano meglio ad ogni tipo di business?
Analizziamo i principali metodi di asciugatura delle mani.
Asciugamani a rotolo in cotone
È ormai chiaro che il lavaggio delle mani deve essere associato a una grande attenzione nella fase di asciugatura, perché l’umidità è un fattore propedeutico alla proliferazione di virus e batteri.
I microrganismi patogeni che restano sulla pelle bagnata possono facilmente contaminare ogni superficie che viene toccata dalla persona che esce dal bagno.
Gli asciugamani a rotolo in cotone sono un efficace metodo di asciugatura in quanto hanno un elevato potere di assorbimento e lasciano le mani perfettamente asciutte.
L'igienicità di questa soluzione è garantita dal dispositivo che eroga la porzione di asciugamano e garantisce all’utente un asciugamano pulito e asciutto ed esclude la vista e il contatto con quello precedentemente utilizzato
Aspetto da non trascurare, la sostenibilità del prodotto legata sia alla ciclicità della pianta di cotone, ma anche all'assenza di rifiuto legata al riutilizzo dell'asciugamano attraverso il servizio di noleggio e lavaggio e al riciclo finale una volta che il rotolo di cotone ha terminato il suo ciclo di vita come asciugamano.
Gli asciugamani in cotone sono ideali per i business attenti all'igiene e all'immagine dei propri bagni e che sono impegnati nel minimizzare il proprio impatto ambientale.
L'AIAS (Associazione Professionale Italiana Ambiente e Sicurezza) ha inserito questa soluzione tra quelle da utilizzare per una corretta asciugatura delle mani pubblicate nella sezione "Procedura per l'igiene delle mani".
Dispenser di asciugamani di carta
Asciugarsi le mani con asciugamani di carta si è rivelato un sistema anche questo particolarmente igienico e l’igiene è garantita dall’utilizzo di salviette monouso o usa e getta.
Si possono scegliere diverse tipologie di asciugamani di carta:
- Foglietti
- Rotolo
- Carta riciclata
- Pura cellulosa
Se scelto con cura un dispenser di salviette può contribuire a dare un tocco d’eleganza e design ad un bagno e soprattutto, può comunicare all’utilizzatore un ottimo livello d’igiene, proprio perché l’asciugamano di carta è protetto all’interno del dispositivo , fino al momento del suo utilizzo e viene riposto nel cestino dei rifiuti una volta terminata l’asciugatura.
È una soluzione adatta a tutti i business attenti all'igiene, ad esempio alle aziende del settore sanitario o alimentare e che offrono ai propri utenti un'asciugatura confortevole.
Asciugamani ad aria
I moderni asciugamani ad aria hanno standard prestazionali elevati, in termini di velocità di asciugatura e livello di rumorosità, utilizzano attivazione No Touch, filtri HEPA e Lampade UV per garantire alti livelli d'igiene.
Gli asciugamani ad aria si sono evoluti nel tempo, arrivando ad avere oggi un design compatto, in modo da limitare gli ingombri, e tecnologie a basso consumo energetico, che li rendono più sostenibili.
Sono prodotti adatti a business che hanno la necessità di garantire un servizio H24, senza gestione di consumabili e rifiuti, con l’obiettivo anche di contenere costi e sprechi.
Ad esempio settore trasporti (aeroporti, stazioni ferroviarie, stazioni di servizio), centri commerciali, oppure luoghi ad alto traffico dove non si ha un presidio costante da parte delle imprese di pulizia
Perché prestare attenzione all’asciugatura delle mani?
Gesti che vengono ripetuti molte volte al giorno come quello di lavarsi e asciugarsi le mani possono influire significativamente sulla salute dei dipendenti e sulla produttività di un’attività commerciale o di un’azienda.
La circolazione di virus e batteri può contribuire ad aumentare il tasso di assenteismo e a malesseri che incidono sulla produttività dei collaboratori.
Scegliere sistemi di asciugatura delle mani efficienti e adatti alle esigenze del proprio business rappresenta un importante tassello nella cura del benessere e della salute sul posto di lavoro.
Scopri come agire sul Wellbeing aziendale:
Scarica gratuitamente la guida con soluzioni ed esempi pratici.