Germi e batteri sono di fatto una minaccia invisibile ma reale, e forse prima della pandemia non eravamo così consapevoli della facilità con cui un virus si può trasmettere da persona a persona anche attraverso le superfici e l’aria che ci circonda.
Gli Esperti dell’igiene dell’aria di Initial, durante il nostro webinar “L’importanza di respirare aria pulita”, hanno analizzato a fondo come la pandemia ha modificato il nostro concetto di normalità rispetto a questa tematica.
Respiriamo in media 11.000 litri di aria al giorno, questo dato ci fa capire quanto sia importante cercare di combattere l’inquinamento dell’aria soprattutto negli spazi chiusi dove passiamo il 90% del nostro tempo.
L'inquinamento indoor supera da 2 a 5 volte quello outdoor per diverse ragioni:
- gli agenti inquinanti esterni restano intrappolati all’interno degli edifici
- ogni ambiente presenta agenti inquinanti
- le varie attività che avvengono all’interno dei locali contribuiscono alle emissioni di ulteriori agenti inquinanti
Vuoi sapere come ridurre l'inquinamento indoor?
Scopri i suggerimenti dei nostri Esperti dell’igiene
Gli esperti Initial durante il webinar hanno fornito dei semplici suggerimenti per aiutare a contenere l’inquinamento indoor come:
- arieggiare gli ambienti
- utilizzare le piante da interno
- adottare la soluzione di purificazione dell’aria più indicata rispetto alla tipologia dei tuoi spazi e di business
Ultimo punto, ma non per importanza, è dotare ogni ambiente indoor di purificatori d’aria. La purificazione dell’aria è fondamentale per rendere gli ambienti interni più salubri e sicuri.
Clicca sotto per ricevere maggiori informazioni e rimanere sempre aggiornato sulle nostre novità.