800 196 832 Chiamaci ora Contattaci

I vantaggi del marketing olfattivo

Marketing olfattivo: i vantaggi della diffusione di fragranze nei grandi ambienti, show room e ambienti di business.

Le strategie di marketing olfattivo sono la risposta ideale per i brand e i punti vendita che desiderano far percepire a clienti, partner commerciali e dipendenti i valori intangibili del proprio brand. Un'intelligente gestione degli elementi percettivi, in particolare legati alle esperienze olfattive, permette di raggiungere risultati evidenti in varie tipologie di business: dall'organizzazione di un evento, alla valorizzazione di uno show room, alla cura di ambienti ristorativi e sanitari.

Il marketing olfattivo migliora l'esperienza del cliente e favorisce la fedeltà al marchio, nei seguenti modi:

  • stimola una percezione positiva del brand 
  • migliora una piacevole esperienza di benessere
  • il servizio proposto è valutato con maggiore positività dai clienti 

Initial ha indagato l'impatto delle strategie sensoriali, e in particolar modo olfattive, all'interno di contesti di business, per individuarne potenzialità e fattori vincenti. Sono emersi dati interessanti, frutto di un approccio scientifico sul tema e sulle esperienze reali degli utenti.

SCARICA I REPORT INITIAL sui vantaggi del marketing olfattivo per il business e per il settore dell'ospitalità

Impatto del Marketing Olfattivo

L'impatto positivo che l'olfatto può giocare sui consumatori è dimostrato da connessioni ed esperienze emotive profonde.

Alcuni fatti e cifre sull'impatto del Marketing Olfattivo per il business

Ricerca sul Potere della profumazione nel settore ospitalità

Ospitalità, retail e tempo libero: i dati emersi

 

Hotel e centri benessere sono stati tra i primi a riconoscere il valore dell'esperienza sensoriale e del marketing olfattivo per il  business. Una fragranza idonea, in questi ambienti, viene percepita come un chiaro segno di relax, lusso e accoglienza, incentivando gli ospiti a tornare e a prolungare il soggiorno. 

Il settore della vendita diretta può usufruire degli stessi vantaggi. La profumazione ha un impatto positivo su alcuni fattori chiave:

  • Aumenta la permanenza del cliente nel punto vendita
  • Migliora il valore percepito delle merci
  • Stimola il cliente all'acquisto incrementando le vendite

 

Initial ha rilevato che i clienti si soffermano in un punto vendita fino al 40% in più rispetto al tempo medio in assenza di profumazione 

I nostri studi dimostrano che il 74% dei clienti sono spinti ad entrare in un negozio grazie alla percezione di un profumo invitante.

Marketing olfativo

Perché il Marketing Olfattivo incrementa le vendite?

 

Gli ambienti connotati da una profumazione gradevole si distinguono in modo immediato e con una forte persistenza nella memoria dei propri clienti. Perché?

Studi di Neuromarketing dimostrano che durante il processo di acquisto il cervello limbico o emotivo si attiva in modo evidente. Questo significa che l'esperienza di acquisto tocca, e stimola, le nostre sensazioni di benessere e fiducia.
Se l'esperienza di acquisto è positiva il nostro cervello associerà allo store e al brand un'importante sensazione di fiducia ben riposta

Gli organi sensoriali hanno parte importante in questo processo. In fase di acquisto il cervello emotivo è più sensibile agli stimoli sensoriali, i quali possono avvalorare l'esperienza positiva nello store. L'olfatto, tra tutti i sensi, è quello più primitivo, in grado di intercettare le nostre emozioni senza filtri, influenzando le sensazioni in modo diretto e persistente.

 

"Una profumazione strategica aumenta la percezione del valore del prodotto nei consumatori del 25%" 

Scent Marketing Institute 

"I clienti offrono una migliore valutazione della qualità del servizio in ambienti profumati" 

Chebat & Michan

Marketing olfativo

Marketing Olfattivo: come usare le profumazioni

 

Premium Scenting ti permette di interagire con i tuoi clienti in un modo completamente nuovo. Potrai scegliere se disinguerti tramite una specifica firma olfattiva, in grado di caratterizzare tutti i tuoi punti vendita con una profumazione unica e distintiva, oppure potrai differenziare ogni area del tuo store con una fragranza diversa. In un hotel o in un grande magazzino, ad esempio, ogni area o reparto ha una funzione ben precisa, che può essere messa in risalto dall'opportuna profumazione.

Alcuni brand hanno inoltre scelto di applicare una strategia di diffusione frangranze differenziata nell'arco della giornata all'interno dei loro store, per diffondere la giusta energia e concentrazione presso il personale dipendente.

 

"Di tutti i sensi, il profumo è il miglior segnale sensoriale per la permanenza nella memoria di ricordi piacevoli" 

Brand Sense, Lindstrom

Marketing olfativo

Il potere del Marketing Olfattivo

Marketing multisensoriale per migliorare l’esperienza del consumatore, influenzare positivamente le vendite e aumentare la fedeltà al brand

Initial: chi siamo

Scopri di più sulla nostra realtà aziendale e sui servizi di igiene professionale dedicati alle imprese