800 196 832 Chiamaci ora Contattaci

Un nuovo modo di concepire l’igiene: i dati della ricerca Initial

L’igiene personale e degli ambienti chiusi è sempre stata una condizione importante per la maggioranza delle persone, ma dall’inizio del 2020, a causa della pandemia da Covid-19, è diventata fondamentale per la quasi totalità della popolazione mondiale.

La grande attenzione riservata all’igiene negli ultimi anni ha condizionato i comportamenti delle persone che oggi sono più consapevoli dei pericoli generati da un’igiene non adeguata.

Per fotografare questo cambiamento abbiamo realizzato una ricerca in cui sono state intervistate 20.000 persone, di 20 mercati chiave: Australia, Brasile, Canada, Cile, Cina, Francia, Germania, India, Indonesia, Italia, Giappone, Kenya, KSA, Nord America, Polonia, Sud Africa, Spagna, Svezia, Emirati Arabi Uniti e Regno Unito.

Di seguito sono riportati alcuni dei dati più significativi.

Il cambiamento globale delle aspettative nei confronti dell’igiene

Iniziamo da un’affermazione condivisa dalla quasi totalità dei partecipanti alla nostra ricerca.

Il 91% degli intervistati pensa che il bagno di un locale pubblico trasmetta fiducia sulla qualità del cibo e delle bevande servite, quindi è opportuno che esso sia sempre pulito e ben attrezzato.

Questo dato può non sembrare strettamente connesso al cambiamento di atteggiamento delle persone in risposta alla pandemia, ma basta leggere alcuni altri dati per capire chiaramente come si siano evolute le abitudini igieniche in tutto il mondo.

IGIENE DELL’ARIA

Azioni come un colpo di tosse o una risata possono diffondere germi nell’aria e contaminare un ambiente chiuso. Ecco il motivo per cui i consumatori pensano di più alla qualità dell’aria interna che respirano.

Inoltre, il 72% delle persone mostra una maggiore preoccupazione per la diffusione dei germi attraverso l’aria che respira e il 51% dice che in futuro indosserà una mascherina per proteggersi dai virus.

Questi dati mostrano come delle abitudini temporanee si stiano trasformando in comportamenti permanenti.

IGIENE DELLE SUPERFICI

Il 71% degli intervistati si assicura che vengano disposte misure adeguate per contrastare la diffusione dei germi nei luoghi in cui si recheranno e sempre un 71% delle persone ammette di temere soprattutto la diffusione dei germi, attraverso il contatto con le superfici, a seguito della pandemia di COVID-19.

Questa nuova consapevolezza incide profondamente anche nella percezione che si ha della sicurezza dei luoghi di lavoro, infatti il 54% di chi lavora in ambienti condivisi si aspetta che il datore di lavoro disinfetti regolarmente le superfici.

IGIENE DELLE MANI

Le mani degli impiegati entrano in contatto con milioni di batteri ogni giorno. Con le goccioline respiratorie invisibili che si depositano su superfici, mobili e persone, la velocità di trasmissione può aumentare rapidamente negli ambienti chiusi.

Una buona igiene delle mani è essenziale. Il 95% delle persone è d’accordo sulla necessità di lavarsi le mani per prevenire la diffusione di germi quando utilizza i servizi igienici pubblici.

Il 66% intende mantenere queste abitudini in futuro e il 57% utilizzerà in futuro un disinfettante per le mani per proteggersi dai virus comuni.

L'importanza dell'igiene per gli Italiani

Sono molto interessanti anche le informazioni emerse dalla nostra ricerca a proposito del nuovo modo di considerare l’igiene in Italia.

L’80% degli italiani che lavora in spazi condivisi con altre persone ritiene che il datore di lavoro debba dare priorità alla creazione di ambienti sicuri e igienici.

Il 67% degli intervistati vorrebbe essere rassicurato sul fatto che le superfici toccate vengano disinfettate regolarmente.

Il 76% ritiene che la qualità dell’aria interna di un locale pubblico sia importante per la propria salute.

Il 66% dice di temere che la scarsa igiene delle mani di altre persone possa mettere a rischio la propria salute.

Il 36% quando si reca in aree pubbliche, ad esempio shopping center, si aspetta di trovare dispenser con igienizzante per le mani e il 36.7% pensa che siano un fattore ancora migliore trovare dispenser no-touch.

I distributori di disinfettante no-touch sono diventati fondamentali anche nei luoghi di lavoro, infatti il 39% degli intervistati in Italia dice che il datore di lavoro li debba fornire.

Soddisfare la domanda globale di una corretta igiene richiede soluzioni permanenti che consentono alle persone di visitare i luoghi pubblici con maggiore sicurezza e facilità. L’obiettivo di Initial è salvaguardare la salute dei clienti con le soluzioni più innovative per gli ambienti comuni.

Sei interessato a conoscere maggiori dati sulla nuova percezione dell’igiene?

Igiene e sicurezza: nuove percezioni e aspettative

Igiene e purificazione dell'aria

Initial offre un servizio completo per garantire una corretta gestione della qualità dell'aria, all'interno di ambienti e spazi condivisi.

  • Soluzioni per ridurre la presenza di agenti patogeni e COV
  • Ampia gamma di dispositivi mobili o a muro
  • Servizio di mautenzione regolare dei filtri per ambienti più sicuri
Scopri di più

Post suggeriti