Piante da interno che depurano l'aria in azienda: quali sono e come gestirle
Le piante da interno contribuiscono notevolmente al benessere percepito in azienda sia dai dipendenti sia da chi frequenta gli uffici come, ad esempio, clienti, collaboratori e fornitori.
L’arredamento verde infatti influisce direttamente sulla qualità dell’aria indoor e su aspetti che permettono di creare ambienti piacevoli, confortevoli, attraenti e produttivi.
Utilizzando i dettami del design green, che mira a integrare elementi naturali in contesti residenziali e lavorativi, gli spazi interni diventano più sostenibili, salubri, produttivi.
A seguire vediamo alcuni esempi di piante che depurano l’aria e migliorano l’aspetto degli interni.
6 piante ornamentali da interno che purificano l’aria
DRACAENA JANET CRAIG
Questa pianta dalle splendide foglie verdi e dal fusto che supera anche il metro e mezzo, è in grado di purificare l’aria da una serie di sostanze nocive per la salute.
È particolarmente efficace nel proteggere gli ambienti interni la formaldeide, ma è anche in grado di agire sul benzene, sull’ammoniaca e sulla CO2.
Fonte
YUCCA
La Yucca, comunemente chiamata tronchetto della felicità, è una pianta adatta ai luoghi caldi che necessita di costanti innaffiature, vista la sua origine tropicale.
Viene spesso scelta per l’arredamento verde di negozi e uffici urbani per via della sua capacità di bonificare l’aria da benzene e da composti ammoniacali.
Fonte
SANSEVIERIA
Le lunghe e coriacee foglie verdi della Sansevieria, oltre a risultare belle da vedere, possono essere paragonate ad eccellenti filtri che purificano l’aria da più di un centinaio di sostanze nocive, ad esempio: monossido di carbonio, alcool, acetone, cloroformio, formaldeide, xilene, monossido d’azoto, tricloroetilene, benzene.
È una delle piante più utilizzate per arredare camere da letto e bagni, proprio per via delle sue proprietà.
Fonte
BEAUCARNEA
La Beaucarnea è una pianta grassa che in vaso raggiunge dimensioni contenute (da poche decine di centimetri fino a sfiorare i due metri), ma in natura può raggiungere i 10 metri di altezza.
Questa pianta ha spiccate proprietà mangiafumo e per questo motivo viene inserita in luoghi frequentati da fumatori o in cui si diffondono sostanze provenienti da combustioni (esempio: ambiente con camino).
Fonte
SCHEFFLERA
La Schefflera è una pianta di origine tropicale dalle foglie lucide ed eleganti, ma anch’essa presenta proprietà benefiche per chi le sta accanto.
Infatti, la Schefflera toglie dall’aria sostanze presenti in ambienti domestici e professionali, ad esempio: toluene, benzene, formaldeide.
Fonte
FICUS
Il Ficus Benjamina è estremamente efficace nella depurazione dell’aria dalla formaldeide,ed è in grado di rimuovere anche benzene e tricloroetilene.
Anche questa pianta è consigliata sia in ambienti domestici che nei luoghi di lavoro, perché le sostanze sopracitate possono essere presenti in entrambe le tipologie di ambienti.
Fonte
Motivi utili per arredare con le piante da interno aziende, uffici, hotel, negozi.
Arredare con le piante da interno i posti di lavoro e i luoghi aperti al pubblico significa contribuire ad aumentare il benessere delle persone.
Le piante generano benessere e serenità perché:
- Migliorano le performance lavorative: il tempo di reazione, la produttività e la concentrazione e riduce l’assenteismo.
- Migliorano la qualità della vita: rendono le persone più calme e rilassate, aumentano l’apprezzamento per la natura, aumentano i livelli di energia positiva e l’ottimismo.
- Stimolano i sensi e la mente.
Il design green migliora l’immagine perché:
- dona bellezza e vitalità agli spazi, senso di ordine e cura degli ambienti.
- Dà un tocco di stile all’ambiente
- è un complemento d’arredo essenziale che tende a seguire l’andamento della moda.
La capacità delle piante di migliorare la qualità dell’aria è evidente, ma non sono da sottovalutare i benefici psicologici che donano sia ai lavoratori che ai clienti.
Fiori e piante trasmettono serenità, riducono lo stress, favoriscono la concentrazione e migliorano la permanenza all’interno dei luoghi chiusi.
Questi effetti in un ambiente professionale si traducono in:
- Aumento della produttività
- Maggiore qualità del lavoro
- Minori assenze
- Maggiore clientela
- Aumento delle vendite
- Fidelizzazione dei clienti
Per ottenere tutti questi vantaggi è opportuno affidarsi a un partner specializzato che sappia creare un progetto di green design a 360°, partendo da un sopralluogo per visionare gli spazi da arredare con piante e fiori e proseguendo con un servizio che comprenda la fornitura e la manutenzione del verde in azienda.
Il wellbeing, ovvero il benessere psicofisico delle persone che lavorano e frequentano ambienti professionali o aree di business, è sicuramente uno degli elementi fondamentali per far crescere un’impresa.
Scopri come agire sul Wellbeing aziendale: