Fragranze per ambienti e customer experience
Ogni profumazione è caratterizzata da una piramide olfattiva che connota le diverse fasi di “impatto” con una fragranza: un primo impatto con la profumazione, la percezione del suo “cuore” che permette di prendere consapevolezza della struttura portante del profumo, fino ad arrivare ad associare alla profumazione una personalità. Questa personalità può essere il tuo brand.
La ripetizione di uno stesso odore, spinge il brand ad avere una “firma olfattiva” che lo aiuta a contraddistinguersi dai competitor, definendo l’identità commerciale perfetta.
L’odore non deve essere invasivo o eccessivo. La soglia di profumazione deve essere inconsapevole al cliente. La percezione di una fragranza gradevole ai consumatori aumenta il tempo trascorso nel punto vendita, abbassa i meccanismi di difesa e contribuisce a creare un ambiente di fiducia dove il cliente può dedicarsi al piacere dello shopping.
In un punto vendita dove è presente una connotazione olfattiva gradevole si registra un incremento della propensione all’acquisto, e soprattutto invoglia la consumatore di tornare nuovamente nello stesso punto vendita e replicare l’esperienza di acquisto.